GERIYƏ

Nagorno Karabakh: la vera storia

Müəllif Mekhtiev Ramiz
Nəşr olunduğu il 2016
Elm sahəsi Siyasət. Siyasi elmlər
Nəşriyyat Eurasian Books
Nəşr yeri Italy

Mekhtiev Ramiz. Nagorno Karabakh: la vera storia. Italy, Eurasian Books, 2016.

Il Caucaso, a cui viene assegnato l'appellativo metaforico di "plesso solare" dell'Eurasia, perché a cavallo fra due continenti, due civiltà, due religioni, ha sempre occupato un posto di rilievo nei progetti geopolitici delle grandi potenze. In un certo senso il Karabakh è la chiave per la regione, poiché ha da sempre avuto un ruolo decisivo per il controllo dell'intero Caucaso, in particolare di quello meridionale. Il conflitto del Nagorno Karabakh e quello armeno-azero sono stati ampiamente trattati nella letteratura scientifica e nella manualistica: in materia, sono stati scritti molti saggi, che riflettono svariati punti di vista, a volte diametralmente opposti, sulle cause scatenanti. Il fatto che que- sta guerra sia costata molte vite umane e che ad oggi resti irrisolta è una verità incontestabile.